Concorso fotografico "Obiettivo acqua"

"Obiettivo Acqua" è un modo di contribuire alla diffusione delle Linee guida, delle azioni e delle buone pratiche del progetto GoW.
FINALITA’
-Recuperare la memoria dell’acqua quale elemento primordiale;
-Stimolare la percezione dell’elemento acqua attraverso l’uso del linguaggio iconico;
-Potenziare la partecipazione reale/virtuale al progetto GoW;
-Estendere la sensibilizzazione circa le tematiche di GoW ad una pluralità di soggetti che, pur non rientrando nella categoria "Esperti/Tecnici", sono cittadini del Pianeta;
OBIETTIVI
-Descrivere habitat differenti/comuni provenienti dai Paesi partner e non del progetto GoW;
-Predisporre un archivio di immagini utili all’aggiornamento periodico del sito di GoW;
-Realizzare una mostra delle foto selezionate in occasione del meeting di chiusura di GoW;
-Rendere partecipe la popolazione e gli stakehoders, attraverso l’informazione per immagini, alle tematiche di GoW e più in generale all’uso/abuso della risorsa acqua.
Modalità di partecipazione all’iniziativa "Obiettivo Acqua"
Gli interessati possono inviare un numero di fotografie – da 1 a 3 – che "raccontino", attraverso le immagini, il tema acqua come bene comune, come risorsa, come problema (immagini di denuncia), come effetto (la mancanza o l’eccesso) o un percorso passato-presente-futuro dell’acqua in cui si intreccino armonie e disarmonie tra esseri viventi, luoghi, cose.
- Il formato della foto digitale deve essere JPG con definizione minima di almeno150 dpi.
- Ogni fotografia deve essere accompagnata dai dati dell’autore (nome, cognome, età, recapito, professione, data e luogo dello scatto).
- Ogni partecipante dovrà dichiarare, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore, di essere autore delle fotografie presentate e titolare dei diritti d’autore sulle stesse, nonché responsabile del contenuto.
- Ogni partecipante dovrà autorizzare la Provincia di Brindisi, capofila del progetto GoW, alla pubblicazione delle proprie fotografie con qualsiasi mezzo e modalità, sollevando la Provincia di Brindisi da ogni responsabilità; dovrà essere predisposta una liberatoria che il partecipante allegherà a completamento del materiale fotografico digitale inviato.
- Il formato della foto digitale deve essere JPG con definizione minima di almeno150 dpi.
- Ogni fotografia deve essere accompagnata dai dati dell’autore (nome, cognome, età, recapito, professione, data e luogo dello scatto).
- Ogni partecipante dovrà dichiarare, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore, di essere autore delle fotografie presentate e titolare dei diritti d’autore sulle stesse, nonché responsabile del contenuto.
- Ogni partecipante dovrà autorizzare la Provincia di Brindisi, capofila del progetto GoW, alla pubblicazione delle proprie fotografie con qualsiasi mezzo e modalità, sollevando la Provincia di Brindisi da ogni responsabilità; dovrà essere predisposta una liberatoria che il partecipante allegherà a completamento del materiale fotografico digitale inviato.
"Obiettivo Acqua" può essere veicolata attraverso il passaparola, i siti istituzionali, i siti di fotografia, a mezzo stampa, o anche semplicemente con il passa – parola.
Le immagini che perverranno sul sito di GoW, http://www.watergovernance.it/ saranno selezionate dallo staff di progetto e quelle ritenute più attinenti al tema saranno inserite in una mostra che verrà predisposta al termine delle attività di GoW, nell’estate 2008.
Le immagini che perverranno sul sito di GoW, http://www.watergovernance.it/ saranno selezionate dallo staff di progetto e quelle ritenute più attinenti al tema saranno inserite in una mostra che verrà predisposta al termine delle attività di GoW, nell’estate 2008.
Etichette: concorso, fotografia
1 Comments:
in link al sito è sbagliato...
http://www.watergovernance.info/
Posta un commento
<< Home