26.2.07
22.2.07
A Pietrapertosa un incontro sull'immaginario linguistico
C O N V E G N O N A Z I O N A L E
S U L L’ I M M A G I N A R I O LINGUISTICO
VIAGGIO IN ITALIA SULLA FANTASIA, DA SUD A NORD
Ideato e curato dal fantasiologo Massimo Gerardo Carrese
S U L L’ I M M A G I N A R I O LINGUISTICO
VIAGGIO IN ITALIA SULLA FANTASIA, DA SUD A NORD
Ideato e curato dal fantasiologo Massimo Gerardo Carrese
in collaborazione con la Pro Loco di Pietrapertosa (Pz)
24 febbraio 2007 ore 16 - Sala Consiliare di Pietrapesrtosa (PZ)
Programma
Ore 16:00- Intervento di SARA PICAZIO: nella sua relazione, Viaggio nel sistema della realtà, discute del “concetto di sistema” analizzando le varie strutture entro cui il concetto si muove: dalla Realtà all’Uomo come unità e costruttore ignaro di sistemi, dalla sopravvivenza della specie ai sistemi mentali e fantastici.
Ore 17:00- Intervento di MASSIMO GERARDO CARRESE: espone nel corso della sua relazione, Il pimpirimpì: dalle Fàsmate alla Fantasia, i suoi studi sulla Fantasia.
Ore 18:15- Intervento di SARA PICAZIO con la presentazione del “Metodo Zicker”: riflessione panassurdica sull’arte contemporanea.
Ore 18.30- Dibattito e chiusura dei lavori.
Programma
Ore 16:00- Intervento di SARA PICAZIO: nella sua relazione, Viaggio nel sistema della realtà, discute del “concetto di sistema” analizzando le varie strutture entro cui il concetto si muove: dalla Realtà all’Uomo come unità e costruttore ignaro di sistemi, dalla sopravvivenza della specie ai sistemi mentali e fantastici.
Ore 17:00- Intervento di MASSIMO GERARDO CARRESE: espone nel corso della sua relazione, Il pimpirimpì: dalle Fàsmate alla Fantasia, i suoi studi sulla Fantasia.
Ore 18:15- Intervento di SARA PICAZIO con la presentazione del “Metodo Zicker”: riflessione panassurdica sull’arte contemporanea.
Ore 18.30- Dibattito e chiusura dei lavori.
Etichette: manifestazioni
19.2.07
Esce un nuovo libro storico-sociale di Claudio Elliott sull'emigrazione clandestiana

Claudio Elliott, Il barcone della speranza, Raffaello Editrice, 2007
Etichette: claudio elliott, libri, prosa
15.2.07
Le Storie di SANBASILUC: uno spettacolo in prosa e poesia a San Severino Lucano
Testo di Mariano Lizzadro
Interpretazione di Mauro Savino, Tonia Bruno
Selezione musicale di Sacco & Vanzetti
Videoscene e locandina Silvio Giordano
Interpretazione di Mauro Savino, Tonia Bruno
Selezione musicale di Sacco & Vanzetti
Videoscene e locandina Silvio Giordano
San Severino Lucano, domenica 18 febbraio, ore 19.00
"Le storie di Sanbasiluc - Viaggi nei paraggi" è il titolo di uno spettacolo teatrale in prosa e poesia, basato su un testo originale scritto dal poeta lucano Mariano Lizzadro.
Sanbasiluc è un personaggio immaginario, cantore ironico e disincantato dei vizi e delle virtù della gente di Basilicata. Le parti in prosa, interpretate da Mauro Savino, si alternano alle poesie, lette da Tonia Bruno. Sullo sfondo le videoscene realizzate per l'occasione da Silvio Giordano, mentre a fare da colonna sonora sono le musiche selezionate e mixate da Sacco & Vanzetti.
(con il patrocinio del Comune di San Severino Lucano, La Pro Loco del Pollino, LucaniArt)
Etichette: manifestazioni, mariano lizzadro, mauro savino, poesia, prosa, teatro
11.2.07
Giustiziateli sul campo. Letteratura e banditismo da Robin Hood ai giorni nostri
Partendo dalle ballate medievali su Robin Hood, Raffaele Nigro ripercorre in questo libro sette secoli di scritture, racconti, poemi che hanno per soggetto i briganti, senza dimenticare gli apporti del teatro, dell'opera lirica, della pittura e del cinema. Dall'epopea delle compagnie di ventura al bandito ideale di Cervantes, dai masnadieri preromantici alle sanguinose vicende dell'unificazione italiana alla letteratura popolare per cantastorie, dal brigantaggio come ribellione sociale alle imprese di Salvatore Giuliano, Nigro ci offre un'avvincente ricognizione di personaggi fuori del comune in compagnia di autori come Byron, Schiller, Stendhal, Verga, D'Annunzio, Gramsci, Hobsbawm, Marcuse, García Márquez.
8Raffaele Nigro, Giustiziateli sul campo. Letteratura e banditismo da Robin Hood ai giorni nostri, Collana Scala italiani, Rizzoli 2006
Etichette: libri, raffaele nigro
8.2.07
Foto di Alfredo Biscardi in mostra a Montescaglioso

Mostra fotografica - a cura di Michela Appio -
Eulapia, Largo Monterrone
Montescaglioso (MT)
9-11/16-20 Febbraio
Eulapia, Largo Monterrone
Montescaglioso (MT)
9-11/16-20 Febbraio
Etichette: alfredo biscardi, fotografia, lucania, mostra
7.2.07
Opera prima di Carlo Poliseno "Giorni scartare e aprire"
E' uscita per Le Edizioni ArtEuropa di Roma, con prefazione di Luciana Gravina, l'opera prima di Carlo Poliseno: "Giorni scartare e aprire".
Carlo Poliseno è nato a Montalbano Jonico (MT) nel 1963. Vive tra Miano e Berlino. Dipinge, insegna e conduce studi filosofici. Questa è la sua prima opera poetica -M.P.C.
Carlo Poliseno, Giorni scartare e aprire, Edizioni ArtEuropa, Roma 2006Etichette: carlo poliseno, libri